Kit Carson
I Libri Western di Bruce Wayne












Kit Carson: tra storia, leggenda e cultura popolare
Christopher “Kit” Carson (1809-1868) è stato un vero esploratore, guida di frontiera e soldato del Far West, ma la sua figura è stata romanzata fino a diventare un’icona della mitologia americana.
📜 La Storia Reale
Vita e imprese
- Nato nel 1809 nel Kentucky, crebbe nel Missouri e fuggì da adolescente per unirsi a cacciatori e trapper.
- Esplorò il West con John C. Frémont, contribuendo alla mappatura dell’Oregon Trail e della California.
- Guida militare: partecipò alla guerra messicano-americana (1846-48) e alla guerra civile americana (lottando per l’Unione).
- Conflitti con i Nativi: coinvolto in campagne contro Navajo e Apache, con azioni controverse (come la “Lunga Marcia dei Navajo”).
Morte
- Morì nel 1868 per un aneurisma, poco dopo aver firmato un trattato di pace con i Nativi.
🏜️ La Leggenda
Carson divenne un mito ancora in vita, grazie a:
- Biografie romanzate che esaltavano il suo coraggio.
- Racconti popolari che lo dipingevano come un superuomo di frontiera.
- La stampa dell’epoca, che lo usò come simbolo del “West selvaggio”.
📚 Kit Carson nella Letteratura
1. Narrativa d’epoca
- “The Life and Adventures of Kit Carson” (1858) di DeWitt C. Peters – Biografia esagerata che lo rese leggendario.
- “Blood and Thunder” (2006) di Hampton Sides – Ricostruzione storica moderna.
2. Romanzi western
- Compare in molti libri di Zane Grey e Louis L’Amour.
- “Kit Carson’s Autobiography” (1926) – Versione romanzata della sua vita.
3. Letteratura revisionista
- Oggi alcuni autori ne criticano il ruolo nella repressione dei Nativi.
🎬 Kit Carson nel Cinema
Film classici (anni ’30-’50)
- “Kit Carson” (1940) – Con Jon Hall, un ritratto epico e romanzato.
- “The Great Adventures of Wild Bill Hickok” (1938) – Compare come personaggio secondario.
Film moderni e revisionisti
- “The Missing” (2003) – Tommy Lee Jones interpreta un Carson più oscuro.
- “Meek’s Cutoff” (2010) – Film indie che demistifica i miti della frontiera.
Serie TV
- “Death Valley Days” – Episodi dedicati a Carson.
- “The Adventures of Kit Carson” (1951-55) – Serie TV che lo idealizzava.
🖍️ Kit Carson nei Fumetti
Fumetti classici
- “Tex Willer” – A volte incontra Carson nelle storie Bonelli.
- “Kit Carson” (Edizioni Alpe, anni ’50) – Fumetto italiano dedicato.
Graphic novel moderne
- “Blueberry” (Moebius) – Compare in alcune avventure.
- “Manifest Destiny” (2013) – Versione horror/fantasy dell’esplorazione del West, con un Carson ambiguo.
🎭 L’eredità controversa
- Eroe per alcuni (simbolo del West).
- Villain per altri (per il ruolo nelle guerre contro i Nativi).
- Personaggio complesso, usato per raccontare sia l’epopea che le ombre della frontiera.
🔎 Conclusione
Kit Carson è una figura ibrida tra storia e mito, celebrata, criticata e rielaborata in libri, film e fumetti.