Cleopatra – Regina d’Egitto

Le immagini scaricate avranno il formato 1024×1024. Per salvare l’immagine, fare clic con il tasto destro del mouse sull’immagine desiderata e selezionare “Salva immagine con nome…” andandola a collocare nella directory dei file desiderata.

Cleopatra è una delle figure più complesse, affascinanti e durature della storia umana. Regina d’Egitto, seduttrice, politica astuta, amante di due dei più potenti uomini di Roma, è stata trasformata dal mito e dall’immaginario collettivo in un’icona eterna di bellezza, potere e mistero.

Ti propongo una panoramica completa della Cleopatra storica, seguita da come è stata rappresentata nella letteratura, nel teatro, nella musica, nella pittura, nell’illustrazione, nel cinema e nei fumetti — fino ad arrivare alle attrici che l’hanno interpretata, anche nelle versioni più audaci o sensuali.


👑 CLEOPATRA: LA FIGURA STORICA

  • Cleopatra VII Filopatore (69–30 a.C.) fu l’ultima regina della dinastia tolemaica d’Egitto.
  • Colta, poliglotta (parlava almeno 9 lingue), stratega politica e diplomatica raffinata.
  • Amante e alleata di Giulio Cesare, poi di Marco Antonio.
  • Si suicidò dopo la sconfitta di Azio e la conquista romana dell’Egitto da parte di Ottaviano (futuro Augusto).
  • Fu l’ultima sovrana dell’Egitto ellenistico.

📌 Non era egiziana, ma greca-macedone (discendente di Tolomeo, generale di Alessandro Magno).


🖋️ CLEOPATRA NELLA LETTERATURA

🏛️ Antichità

  • Plutarco, Cassio Dione e Svetonio ne raccontano la vita, spesso con dettagli idealizzati o moralistici.

✍️ Rinascimento e Barocco

  • Shakespeare, Antony and Cleopatra (1607): un dramma di passioni tragiche, dove Cleopatra è regina, amante, e tragedia vivente.
  • La mort de Cléopâtre – Racine, Corneille (Francia): Cleopatra diventa figura romantica e fatalmente gloriosa.

📚 Epoca moderna

  • Romanzi come Cleopatra di H. Rider Haggard (1889), The Memoirs of Cleopatra di Margaret George (1997), offrono ritratti più umani, politici, e sensuali.

🎭 CLEOPATRA NEL TEATRO

  • Shakespeare e Shaw le hanno dato spazio in drammi classici.
  • In molte rappresentazioni teatrali, Cleopatra è ambigua, elegante, e magnetica.
  • Celebri attrici teatrali:
    • Sarah Bernhardt (fine ‘800)
    • Vivien Leigh (1940, al teatro Old Vic)
    • Janet Suzman (Royal Shakespeare Company, anni ’70)

🎼 CLEOPATRA NELLA MUSICA

🎶 Opera e musica classica

  • Giulio Cesare in Egitto – Händel (1724): Cleopatra ha arie splendide come “Piangerò la sorte mia”.
  • La morte di Cleopatra – Berlioz: cantata tragica.
  • Anche Donizetti e Massenet hanno creato Cleopatra operistiche.

🎧 Musica contemporanea

  • Citata in musica pop, rock e R&B come icona femminile di potere e seduzione (Katy Perry, Santana, Nicki Minaj).

🎨 CLEOPATRA NELLA PITTURA E NELL’ILLUSTRAZIONE

  • Raffigurata da Tiepolo, Alma-Tadema, Guido Reni, Cabanel e John William Waterhouse.
  • Il tema ricorrente: Cleopatra che si suicida col morso dell’aspide o distesa su letti sontuosi, seminuda.
  • Nell’arte neoclassica e romantica è spesso simbolo di decadenza e sensualità antica.

🎬 CLEOPATRA NEL CINEMA

🎞️ Film più celebri:

  • Cleopatra (1917) – Theda Bara (Hollywood muto, immagine scandalosa).
  • Cleopatra (1934) – Claudette Colbert (capelli a caschetto, lussuria art déco).
  • Cleopatra (1963) – Elizabeth Taylor, con Richard Burton e Rex Harrison. Il kolossal più famoso e costoso della storia classica.
  • Caesar and Cleopatra (1945) – Vivien Leigh.
  • Asterix & Obelix: Mission Cleopatra (2002) – Monica Bellucci (versione ironica ma incredibilmente sensuale).
  • Cleopatra (1999, TV) – Leonor Varela.

🖌️ NEL FUMETTO E NELL’ANIMAZIONE

  • Asterix: Cleopatra è una regina fiera e narcisista, amatissima dai lettori.
  • Valentina di Crepax: sensualità ispirata anche all’iconografia cleopatrina.
  • Fumetti americani (DC/Marvel) e manga hanno occasionalmente ripreso il personaggio come dea, vampira, regina aliena, ecc.
  • Graphic novel moderne spesso la ritraggono come icona proto-femminista, potente e controversa.

🌟 ATTRICI CHE HANNO INTERPRETATO CLEOPATRA

AttriceOpera / FilmCaratteristiche
Theda BaraCleopatra (1917)Prima “vamp” del cinema, sguardo magnetico.
Claudette ColbertCleopatra (1934)Seduzione e ironia, stile anni ’30.
Vivien LeighCaesar and Cleopatra (1945)Raffinata, teatrale, elegante.
Elizabeth TaylorCleopatra (1963)Lussureggiante, passionale, potente.
Sophia LorenIn sketch e fotografie (anni ‘50)Mai in un film completo, ma iconografia celebre.
Monica BellucciAsterix (2002)Sensualità mediterranea + umorismo.
Leonor VarelaCleopatra (1999, miniserie TV)Giovane, passionale, scenari orientaleggianti.

💃 CLEOPATRA NUDA O IN VERSIONI SENSUALI

  • Theda Bara (1917): outfit trasparenti e provocanti per l’epoca. Scene oggi censurate.
  • Elizabeth Taylor: mai nuda, ma la sua Cleopatra è iconica per costumi audaci e carisma erotico.
  • Leonor Varela (1999): alcune scene di nudo nella miniserie.
  • Nei fumetti, graphic novel e illustrazioni moderne (soprattutto underground o fantasy-erotiche), Cleopatra appare spesso nuda o seminuda, come emblema del potere erotico femminile antico.

👑 CHI È STATA LA MIGLIORE CLEOPATRA?

🔥 La più bella:

  • Monica Bellucci: nella sua parodia è risultata esteticamente perfetta, icona moderna del fascino orientaleggiante.

🎭 La più credibile e affascinante:

  • Elizabeth Taylor: ha saputo unire autorità regale, passione amorosa e dramma personale. La sua Cleopatra è ancora oggi il riferimento assoluto nell’immaginario pop.