Davy Crockett
Le immagini scaricate avranno il formato 1024×1024. Per salvare l’immagine, fare clic con il tasto destro del mouse sull’immagine desiderata e selezionare “Salva immagine con nome…” andandola a collocare nella directory dei file desiderata.




Davy Crockett è una figura mitica dell’immaginario americano: cacciatore di orsi, patriota, politico, avventuriero e martire di frontiera. La sua storia — intreccio di verità e leggenda — ha avuto un’enorme risonanza nella cultura popolare, diventando protagonista di romanzi, film, serie TV e fumetti, soprattutto negli Stati Uniti.
Ti porto in un viaggio attraverso:
- Davy Crockett nella storia
- Davy Crockett nella letteratura
- Davy Crockett nel cinema
- Davy Crockett nei fumetti
🏹 1. DAVY CROCKETT: LA FIGURA STORICA
- Nato nel 1786 nel Tennessee, Crockett è stato cacciatore, soldato, esploratore e membro del Congresso degli Stati Uniti.
- Si distinse come uomo di frontiera, abile nel bosco, difensore dei coloni e critico dell’autoritarismo di Andrew Jackson.
- Diventò un eroe popolare già in vita, grazie a racconti che esageravano le sue imprese (es. uccidere orsi a mani nude, parlare con gli animali).
- Morì nel 1836 durante la Battaglia di Alamo, in Texas, contro le truppe messicane. La sua morte lo rese un martire della causa texana.
🦌 Simbolo dell’individualismo americano, del mito della frontiera, del coraggio rurale e dell’eroe popolare.
📚 2. DAVY CROCKETT NELLA LETTERATURA
📖 Autobiografia (1834):
- A Narrative of the Life of David Crockett of the State of Tennessee
- Scritta (o più spesso dettata) dallo stesso Crockett: una auto-narrazione mitica, piena di aneddoti e gesta eroiche.
- È una delle prime autobiografie di un eroe popolare americano.
🏕️ Racconti di “tall tales”:
- Dopo la sua morte, esplosero i racconti fantastici: Davy che salta fiumi con un solo balzo, caccia orsi giganti, doma la natura selvaggia.
- Il suo cappello di pelle di procione diventò un’icona visiva.
- Spesso rappresentato come “King of the Wild Frontier”.
📚 Letteratura per ragazzi:
- Numerosi racconti e romanzi per giovani, in stile western/avventura.
🎬 3. DAVY CROCKETT NEL CINEMA E IN TV
🎞️ Walt Disney Presents: Davy Crockett (1954-55)
- Interpretato da Fess Parker.
- Diviso in 5 episodi, poi montati in due film (Davy Crockett, King of the Wild Frontier).
- Fece esplodere la “Crockettmania” negli anni ’50.
- Causò una vendita record di cappelli di procione per bambini.
🎞️ Altri film:
- The Alamo (1960) – John Wayne interpreta Crockett in chiave eroica e solenne.
- Davy Crockett and the River Pirates (1956) – più avventuroso e “leggero”.
- The Alamo (2004) – Billy Bob Thornton offre una versione più umana e riflessiva di Crockett, meno eroizzata.
🎥 La sua figura cinematografica oscilla tra:
- L’eroe epico e patriottico
- Il pioniere simpatico e scanzonato
- L’icona tragica della libertà americana
📖 4. DAVY CROCKETT NEI FUMETTI
🇺🇸 USA
- Dagli anni ’40 in poi è apparso in:
- Dell Comics (1955) – adattamento Disney.
- Classics Illustrated – versione letteraria a fumetti.
- Vari fumetti western e antologie.
🇮🇹 Italia
- Collana Tex, Collana Rodeo e altri fumetti western italiani hanno talvolta ripreso il mito di Crockett o figure simili ispirate a lui.
🧢 Iconografia:
- Cappello di procione
- Giacca di pelle
- Fucile lungo
- Postura da “eroe solitario” della natura
🧠 SIGNIFICATO CULTURALE
Davy Crockett è diventato:
- Simbolo del mito della frontiera americana.
- Incarnazione del coraggio individuale e del “self-made man”.
- Figura educativa nei fumetti, film e libri per ragazzi.
- Eroe ambivalente: tra mito folclorico e personaggio storico realmente vissuto.
🔥 CURIOSITÀ
- Il famoso motto “You may all go to hell and I will go to Texas” gli è attribuito dopo la sconfitta elettorale.
- Il suo personaggio è spesso accostato ad altri eroi del folklore americano, come Paul Bunyan, Daniel Boone, Johnny Appleseed.
- In alcune versioni a fumetti o underground (specie anni ’70), Crockett è stato reinterpretato in chiave ironica o psichedelica.