Scene Film Drammatici

Fotogrammi delle pellicole cinematografiche – Regole valide per il territorio italiano – Per gli USA vale il Fair Use
Si fa presente che tutte le immagini riproducenti le scene dei film riportate, risalenti tutte a più di venti anni fa, quindi antecedenti all’anno 2004, sono esenti dal diritto di autore in base al combinato disposto dell’articolo 87 (sono considerate fotografie ai fini dell’applicazione delle disposizioni di questo capo le immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell’arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche) e dell’articolo 92 (il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent’anni dalla produzione della fotografia) di cui alla legge italiana sul Diritto di Autore vigente in Italia (Legge 22 aprile 1941 n. 633 – Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio – (G.U. n.166 del 16 luglio 1941) – Testo consolidato al 9 febbraio 2008 con successive modificazioni ed integrazioni.
Si è anche tenuto conto del Fair Use degli Stati Uniti.
Per quanto attiene il nome del fotografo, o, nel caso previsto nel primo capoverso dell’art. 88, della ditta da cui il fotografo dipende o del committente e la data dell’anno di produzione della fotografia, vedere i dati tecnici o crediti riportati per ciascun film.

1999 nen no natsu yasumi (1999年の夏休み?Sen-kyūhyaku-kyūjū-kyū no natsu yasumi, lett. “Le vacanze estive del 1999”) è un film giapponese del 1988 diretto da Shūsuke Kaneko.

A doppia mandata (À double tour) è un film del 1959 diretto da Claude Chabrol, tratto dal romanzo Il caso Ballou di Stanley Ellin.